Condizioni di recesso e formulario

RECESSO DEL VIAGGIATORE IN CASO DI PACCHETTI TURISTICI COME PREVISTO DALL’ART. 10 DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DI PACCHETTO TURISTICO RIPORTATO SUL PRESENTE SITO NELLA SEZIONE “TERMINI E CONDIZIONI GENERALI”

ART. 10. RECESSO DEL VIAGGIATORE
10.1. Il viaggiatore può recedere dal contratto in qualunque momento prima dell’inizio del pacchetto dietro pagamento di adeguate spese di recesso, o, se previste, delle spese di recesso standard (penali di cancellazione) previste dall’organizzatore, che dipendono dalla destinazione prescelta e dal momento in cui il viaggiatore recede rispetto alla data di partenza.
10.2. L’ importo della penale sarà quantificato come sugue:
– 10% della quota di partecipazione sino a 30 giorni lavorativi prima della partenza;
– 30% della quota di partecipazione da 29 a 21 giorni lavorativi prima della partenza;
– 50% della quota di partecipazione da 20 a 11 giorni lavorativi prima della partenza;
– 75% della quota di partecipazione da 10 a 3 giorni lavorativi prima della partenza;
– 100% della quota di partecipazione da 2 giorni lavorativi prima della partenza;
Non potranno essere comunque rimborsate i costi di gestione pratica e le eventuali coperture assicurative già richiesta al momento della conclusione del contratto o per altri servizi già resi. Le medesime penali saranno applicate a chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti personali di espatrio. Nel caso di gruppi precostituiti tali somme verranno concordate di volta in volta alla firma del contratto.
10.3. Il viaggiatore può stipulare delle polizze assicurative a copertura delle predette spese di recesso unilateralmente da parte del viaggiatore o delle spese di assistenza, compreso il rientro, in caso di infortunio, malattia o decesso. In base al pacchetto prescelto. L’organizzatore informa il viaggiatore sulla sottoscrizione facoltativa o obbligatoria di tali assicurazioni.
10.4. Le spese di recesso non sono dovute per le ipotesi previste dal precedente articolo 9 punto 2. In caso di circostanze inevitabili e straordinarie verificatesi nel luogo di destinazione o nelle sue immediate vicinanze c che hanno un’incidenza sostanziale sull’esecuzione del pacchetto o sul trasporto di passeggeri verso la destinazione, il viaggiatore ha diritto di recedere dal contratto, prima dell’inizio del pacchetto senza corrispondere spese di recesso, ed al rimborso integrale dei pagamenti effettuati per il pacchetto, ma non ha diritto ad un indennizzo supplementare.
10.5. in caso di contratti negoziati fuori dei locali commerciali (così come definiti dall’art. 45 c.1 lett. h – codice del consumo), il viaggiatore ha diritto di recedere dal contratto di vendita di pacchetto turistico entro un periodo di cinque giorni dalla data della conclusione del contratto o dalla data in cui riceve le condizioni contrattuali e le informazioni preliminari se successiva, senza penali e senza fornire alcuna motivazione. Nei casi di offerte con tariffe sensibilmente diminuite rispetto alle offerte correnti, il diritto di recesso è escluso. In tale ultimo caso l’organizzatore documenta la variazione del prezzo evidenziando adeguatamente l’esclusione del diritto di recesso.

RECESSO DEL TURISTA IN CASO DI ACQUISTO DI SINGOLO SERVIZIO TURISTICO

1. Per tutti i singoli servizi turistici acquistati dal cliente e per i quali Vie del Mediterraneo snc funge da intermediario (es. Hotel, biglietteria aerea, ecc.) saranno applicate le condizioni di recesso del fornitore del servizio come previsto dalla normativa. Non sono comunque rimborsabili le fee di agenzia se espressamente indicate nel contratto e/o nel documento fiscale.

2. Per i singoli servizi turistici acquistati da clienti individuali e organizzati direttamene da Vie del Mediterraneo snc, saranno applicate le seguenti condizioni di recesso e penali di cancellazione:
2.1. 100% di penale per cancellazioni richieste entro le 24 ore prima della fruizione dei seguenti servizi turistici: escursioni in barca, visite guidate, trasferimenti ncc e tour privati;
2.2. nessuna penale per cancellazioni richieste prima delle 24 ore della fruizione dei servizi turistici indicati al punto 2.1.;
2.3. I seguenti costi di prenotazione e segreteria sono sempre inclusi nel prezzo di vendita dei singoli servizi turistici acquistati dai clienti individuali e non sono mai rimborsabili:
€ 5,00 per persona per le escursioni in barca e le visite guidate non private;
€ 50,00 per i tour privati in barca e con minivan;
10% per i trasferimenti con minivan

3. Per i singoli servizi turistici acquistati da gruppi e organizzati direttamente da Vie del Mediterraneo snc, saranno applicate le seguenti condizioni di recesso e penali di cancellazione se non concordato diversamente prima con il cliente:
– 10% per cancellazioni entro 15 giorni prima della fruizione dei servizi turistici acquistati;
– 50% per cancellazioni entro 7 giorni prima della fruizione dei servizi turistici acquistati;
– 75% per cancellazioni dal 6° giorno a quello della fruizione dei servizi turistici acquistati.

4. Per le strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere gestite da Vie del Mediterraneo sono applicate le seguenti penali di cancellazione:
– nessuna penale per cancellazioni entro 15 giorni prima dell’arrivo
– 50% per cancellazioni entro 7 giorni prima dell’arrivo
– 100% per cancellazioni dal 6° giorno a quello di arrivo o in caso di no show

5. L’ottenimento del rimborso per i quali è stato emesso uno scontrino fiscale è subordinato alla consegna dello stesso documento fiscale, in assenza del quale non potremo in nessun modo emettere un rimborso.

Vie del Mediterraneo snc di Tabasso Maximilian
Sede legale: Via Tagliamento 8 – 70129 Bari Loseto
Sede operativa: Via Monti 57 – 73010 Porto Cesareo (Le)
Sede operativa: Via Garibaldi 47 – 70020 Bitritto (Ba)

Scarica Modulo di recesso tipo

ATTENZIONE